Condividi

Piano Battaglia, tecnici del Soccorso alpino in azione nel fine settimana | FOTO

domenica 20 Gennaio 2019
Soccorso alpino piano battaglia

SCORRI LE FOTO IN ALTO

Sono stati 6 gli interventi effettuati nel fine settimana a Piano Battaglia dai tecnici del Soccorso alpino e speleologico siciliano in virtù della convenzione con la Protezione civile della Città metropolitana di Palermo per garantire l’assistenza e il soccorso nel comprensorio di Piano Battaglia nei fine settimana durante il periodo di innevamento.

Le squadre medicalizzate della Stazione Palermo-Madonie del CNSAS hanno lavorano in stretta collaborazione con la Protezione civile, che mette anche a disposizione i mezzi per spostarsi sulla neve, e il personale della guardia medica dell’Asp, che è stata dotata anche di un telefono satellitare per le comunicazioni di emergenza anche in caso di black out.

Nella scorsa stagione il CNSAS ha effettuato a Piano Battaglia circa 20 interventi, in netto calo rispetto ai 32 del 2017. 

Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano a Piano BattagliaNei giorni scorsi il Soccorso alpino siciliano ha eseguito la prova di soccorso in linea con evacuazione della seggiovia della Mufara.

L’intervento, che ha visto al lavoro 14 tecnici specializzati in manovre alpinistiche e speleologiche, prevedeva la simulazione di un blocco improvviso degli impianti mentre trasportavano gli sciatori.

Gli uomini del Sass, divisi in quattro squadre formate ognuna da tre uomini oltre ad un coordinatore e un addetto alle comunicazioni, si sono arrampicati sui piloni ghiacciati, hanno raggiunto dall’alto le singole seggiole simulando il soccorso agli occupanti calati uno per uno a terra con le corde.

 

 

LEGGI ANCHE:

Piano Battaglia, la Regione individua l’area per gli sciatori

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, al Museo regionale di Messina con Orazio Micali: “Preserviamo il valore dell’identità e della storia” CLICCA PER IL VIDEO

Una vera e propria esplorazione all’interno della struttura che racchiude la storia del Museo e della città,

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.