Condividi

Ucraina, Barbagallo (PD): “Le Università aprano le porte a studenti in fuga”

lunedì 28 Febbraio 2022

ll PD Sicilia chiede che gli Atenei siciliani si mobilitino per l’emergenza Ucraina e aprano le porte alle studentesse e agli studenti ucraini in fuga dalla guerra consentendo loro di proseguire e completare il percorso universitario interrotto a causa dell’invasione militare da parte della Russia”. E’ questo l’appello che il segretario del PD Sicilia, Anthony Barbagallo, rivolge ai rettori delle università della Sicilia, dopo aver ascoltato l’accorato intervento della prorettrice dell’università di Kiev, Olena Motuzenko, collegata al congresso della Sinistra Universitaria a Perugia.

Una iniziativa proposta anche dal segretario del PD Enrico Letta che Barbagallo rilancia: “La Sicilia è terra di cultura e conoscenza, luogo di accoglienza e di pace. Il PD Sicilia, di fronte ad una tragedia del genere, si fa promotore – prosegue – dell’appello, ribandendo ancora una volta che è necessario l’immediato cessate il fuoco, il ritorno alla Pace, la ripresa del dialogo e della diplomazia e il no alla guerra. In questo contesto – conclude – chiediamo che le università dell’Isola si attivino mettendo a disposizione borse di studio, locali, mense, collegi in favore degli studenti ucraini”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.