Condividi

Ucraina, zoo bombardati e animali allo stremo: leoni, tigri e orsi saranno abbattuti

venerdì 8 Aprile 2022

Una decisione crudele quella che si sta prendendo in Ucraina negli zoo. 

L’Ecopark di Kharkiv è stato distrutto dai bombardamenti russi. Tigri, leoni e orsi, ossia gli animali più grossi e difficili da gestire, verranno soppressi perché non c’è modo di trasportarli via e metterli in un posto sicuro, come è stato fatto per altri animali.

Ad annunciarlo è stato il fondatore dell’Ecopark, Alexander Feldman sui social:”L’Ecopark non c’è più. Oggi si sta prendendo una decisione, abbiamo un’ora fino a sera, o per uccidere tutti, farli addormentare, o pensare al trasporto. Ma non c’è nessun posto dove mandarli”.

Ma la situazione è tragica in tutto il Paese.

Tantissimi gli animali morti, non solo per i bombardamenti, ma per denutrizione e infarti scatenati dalla paura.

Tetiana Didenko, direttrice del centro veterinario di Chernihiv ha dichiarato che: “Dall’inizio della guerra, sono morti 26 animali per l’infarto e uno è morto a causa della scheggia di un razzo“, oltre più di 200 denutriti di cui si è presa cura.

A Kiev anche lo zoo Yasnohorodka è stato bombardato e diversi animali sono morti di fame mentre altri sono stati attaccati dai cani randagi.

Akim Akimenko, proprietario dello zoo, ha dichiarati all’emittente locale MyKiev: “Il nostro zoo è quasi interamente distrutto. Abbiamo grandi difficoltà a nutrire e mantenere gli animali. Stiamo cercando di evacuarli e chiediamo aiuto per organizzare un corridoio di evacuazione”.

Il Fondo internazionale per il benessere degli animali ha evidenziato che gli animali che arrivano col treno in Polonia, molti con i propri padroni, sono denutriti. Inoltre, i veterinari sono esausti perché: “Ogni giorno il team si occupa di 200 animali, tra cani e gatti“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.