Condividi

Udc, Attinasi nominato Responsabile del Dipartimento “Turismo, Commercio, Artigianato e Sviluppo Economico”

venerdì 29 Luglio 2022

Il vice segretario regionale dell’Udc Sicilia, Elio Ficarra, ha nominato Mario Attinasi Responsabile del Dipartimento “Turismo, Commercio, Artigianato e Sviluppo Economico” del partito nell’isola.

Adesione di assoluto prestigio nello schieramento centrista che avrà modo di avvalersi di esperienza, competenza e professionalità di un profilo manageriale di riconosciuto spessore nel suo ambito di pertinenza.
Già vicepresidente di Confesercenti Sicilia e presidente terziario di Confindustria Palermo, Attinasi rappresenta attualmente la figura apicale di Assoimpresa su scala nazionale.

Ficarra esprime grande soddisfazione per l’ennesima adesione di rilievo che impreziosisce il mosaico dell’Udc in Sicilia. “Con grande orgoglio ufficializzo l’ingresso di Mario Attinasi nell’organigramma dell’Udc Sicilia. Un profilo dall’eccellente background professionale e dirigenziale, in grado di accrescere il livello di specificità e competenza in seno al nostro partito. Da sempre manager scrupoloso e illuminato, Mario Attinasi metterà a disposizione dello scudocrociato le sue doti manageriali, strategiche ed imprenditoriali, prodigandosi con la passione e la trasparenza di sempre nel perseguimento degli obiettivi che hanno storicamente contraddistinto il suo percorso. Un riferimento imprescindibile per il tessuto produttivo, aziendale e commerciale della nostra terra, presidente di Assoimpresa Italia, uomo moralmente integerrimo e dirigente di pregiato lignaggio. Mario Attinasi rappresenta il soggetto ideale per tutelare esigenze ed interessi di esercenti, artigiani, operatori del comparto turistico ed imprenditori in ogni settore“.

La politica – prosegue l’ex consigliere comunale centrista – ha il dovere di creare le condizioni logistiche, normative e strutturali migliori per incentivare investimenti e sviluppo economico sul territorio, snellendo gli aspetti burocratici, tutelando i diritti di chi lavora nel rigoroso rispetto dei principi di rettitudine e legalità. Il nuovo Responsabile del Dipartimento Turismo, Commercio, Artigianato e Sviluppo Economico dell’Udc possiede conoscenze e requisiti ideali ad innescare un circolo virtuoso nella nostra regione. Un percorso che generi occupazione, produttività, innovazione, valorizzazione delle risorse. Sono fiero che Mario Attinasi, in qualità di uomo di indubbia caratura morale ed irreprensibile professionista, abbia sposato la causa dell’Udc in Sicilia, identificandosi totalmente nei principi moderati, cristiani e democratici del nostro partito“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.