Condividi
L'iniziativa

Ue, Antoci (M5s): “Presentata una interrogazione sull’uso dei fondi Pnrr a Catania”

lunedì 18 Novembre 2024
“Le misure adottate dalla Città Metropolitana di Catania mostrerebbero gravi carenze sia nell’attuazione sia nel monitoraggio delle politiche di forestazione finanziate dall’Unione Europea e per questa ragione ho presentato alla Commissione europea un’interrogazione parlamentare. Il nostro obiettivo è quello di fare piena luce sull’utilizzo dei fondi e sulla trasparenza delle politiche adottate e finanziati dai fondi Pnrr. Ringrazio i consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle Gianina Ciancio e Graziano Bonaccorsi che hanno denunciato, anche attraverso le loro interrogazioni, le carenze del programma di riforestazione urbana della Città Metropolitana di Catania, a seguito di progetti che hanno portato alla morte di centinaia di alberi e un presunto spreco di 460 mila euro di fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La recente classificazione di Catania come città meno “verde” d’Italia, legata al rapporto Ecosistema Urbano 2024 del Sole 24 Ore, sottolinea le criticità della gestione ambientale e la necessità di interventi efficaci e sostenibili. Per una volta i fondi ci sono ma devono necessariamente essere spesi bene. Su questo tema va fatta piena chiarezza”.
Così in una nota Giuseppe Antoci, europarlamentare del Movimento 5 Stelle.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.