Condividi

L’Ue cofinanzia l’accorpamento di tre ospedali catanesi

mercoledì 14 Dicembre 2016

Dal Belgio arrivano aiuti per la città di Catania, anche gli etnei avranno un ‘grande progetto’ sostenuto dall’Unione Europea; direttamente da Bruxelles, infatti, la Commissione europea ha deciso di cofinanziare la costruzione dell’ospedale San Marco e del Centro di eccellenza ortopedico di Librino, quartiere periferico del capoluogo etneo.

Il grande progetto disporrà di 106 milioni di euro provenienti dal Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr), pari al 75% dell’intero progetto approvato da Bruxelles, che vale 141 milioni di euro. La costruzione dei due centri si inserisce all’interno degli obiettivi sulla salute pianificati a livello sia nazionale che regionale. La nuova struttura sostituirà gli ospedali Vittorio Emanuele, Ferrarotto Alessi, e Santo Bambino, concentrando in un unico edificio gli spazi dedicati alla diagnosi, al ricovero e al trattamento dei pazienti.

Ecco la politica di coesione in azione: contribuisce concretamente a rendere più facile la vita degli abitanti“, ha commentato la commissaria Ue alla Politica regionale, Corina Cretu. “La Sicilia beneficia di un nuovo centro ospedaliero di qualità – conclude – e sono felice che i fondi europei aggiungeranno la loro pietra all’edificio“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.