Condividi

Ufficio stampa Regione, Musumeci vs Crocetta: “Da settembre a lavoro per il concorso”

sabato 28 Luglio 2018
Musumeci poltrona

“Per la Corte costituzionale, la norma sulla ricomposizione dell’Ufficio stampa della Regione Siciliana è legittima e quindi può essere applicata da subito. Pertanto già a settembre istituiremo un Tavolo di lavoro per procedere, con celerità, alla predisposizione del bando di concorso“.

Lo ha comunicato ieri il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, durante l’incontro avvenuto a Palazzo d’Orleans con i vertici regionali dell’Ordine dei giornalisti e dell’Assocoazione della stampa, guidati da Giulio Francese e Roberto Ginex, per affrontare e definire i temi riguardanti gli Uffici stampa nell’Isola.

Proprio Musumeci, lo scorso anno, da deputato dell’opposizione, si era fatto promotore di un emendamento, poi appoggiato trasversalmente da moltissimi parlamentari di tutti gli schieramenti, che puntava a ricostruire l’Ufficio stampa – smantellato interamente dal presidente Crocetta appena insediatosi – attraverso il concorso pubblico.

CrocettaLa norma, approvata poi dall’Ars, era stata parzialmente impugnata dal Consiglio dei ministri, ma attraverso l’interlocuzione avviata, in questa legislatura, dalla Presidenza della Regione con il dipartimento degli Affari regionali si è trovata la soluzione per correggere la disposizione e superare, così, indenne il passaggio davanti alla Corte costituzionale.

Nel corso della riunione, alla quale ha partecipato anche il segretario generale della Regione Maria Mattarella, sono stati affrontati diversi aspetti legati al mondo dell’informazione, con particolare riferimento proprio al settore degli Uffici stampa in Sicilia, dove, malgrado la presenza di un’avanzata legislazione, regna ancora una diffusa deregulation.

“L’obiettivo – aggiunge il governatore – è quello di concludere le procedure entro la fine dell’anno. Inoltre il Tavolo tecnico tenterà di mettere ordine all’interno degli Uffici stampa nei Comuni, nella Sanità e negli enti sottoposti a controllo e vigilanza della Regione. Da oggi, a Palazzo d’Orleans si cambia registro in tema di comunicazione. Dopo oltre cinque anni di informazione ‘fai da te’, vogliamo ripristinare un sistema affidato a professionisti, come nelle altre Regioni italiane”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.