Condividi

Un anno fa la strage di Casteldaccia, messa in ricordo delle vittime

domenica 3 Novembre 2019
alluvione-casteldaccia-palermo-abusivismo-990x599

E’ stata celebrata la messa per ricordare le vittime della tragedia di Casteldaccia.

Il 3 novembre dello scorso anno, a causa del maltempo, si verificò l’esondazione del torrente Milicia, fece nove vittime che provocò la morte di nove persone nel comune delle provincia di Palermo. La comunità del capoluogo siciliano ha voluto ricordare le vittime di quella tragedia attraverso una funzione religiosa, celebrata nella parrocchia Madonna di Lourdes alla Zisa.

Il fiume di fango e acqua travolse la villetta presa in affitto dalla famiglia di Giuseppe Giordano in contrada Dogali Cavallaro, a Casteldaccia. Quella sera morirono la moglie Stefania Catanzaro, 32 anni, il figlio Federico di 15 anni, e la piccola Rachele di 1 anno, i genitori di Giordano, Antonino di 65 anni, e la moglie Matilde Comito di 57; ed ancora, la sorella Monia Giordano, 40 anni, il figlio della donna, Francesco, di 3 anni, il fratello di Giuseppe Giordano, Marco, 32 anni, oltre alla nonna del piccolo Francesco, Nunzia Flamia, di 65 anni.

Gli unici a salvarsi furono, oltre a Giuseppe Giordano, commerciante, aggrappatosi ad un albero per sfuggire alla furia dell’acqua, la figlia Asia che oggi ha compiuto 12 anni, il cognato Luca Rughoo, la nipote Manuela, coetanea di Asia, che in quella maledetta giornata erano usciti per andare a comprare i dolci.

Una tragedia che dovrebbe far riflettere tutti sulla necessità di prevenzione di tali fenomeni e sul tema del rischio idrogeologico.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.