Condividi
l'annuncio

Un click per consultare i referti: al Policlinico di Palermo arriva il fascicolo sanitario elettronico

giovedì 27 Luglio 2023

Il Policlinico di Palermo è in prima linea nel percorso di innovazione digitale della sanità.

L’Azienda ospedaliera universitaria ha, infatti, avviato tutte le necessarie attività tecnico-organizzative per alimentare il fascicolo sanitario elettronico.

Il Fascicolo

E’ lo strumento digitale regionale attraverso il quale il cittadino può consultare e gestire i propri documenti clinici, che potranno essere disponibili agli operatori sanitari, in caso di necessità, per finalità di cura. Con le proprie credenziali SPID/CIE, online è possibile consultare tutta la propria storia clinica.

Tra i documenti inseriti vi sono i verbali di pronto soccorso, le lettere di dimissione, i referti di laboratorio, di radiodiagnostica e ambulatoriali, le prescrizioni (specialistiche, farmaceutiche, ecc.), le prenotazioni (specialistiche, di ricovero, ecc.), l’erogazione farmaci, le vaccinazioni e altri documenti relativi ai percorsi di cura dell’assistito.

Il Fse – spiega Massimo Giuseppe Tartamella, responsabile della UOC “Sistemi Informativi Aziendali” dell’AOUP – è costituito da un nucleo di documenti inerenti alla sfera della propria salute che sono memorizzati e disponibili dal sistema FSE. In estrema sintesi è un ‘luogo’ della Rete in cui il cittadino/paziente può consultare, estrarre e archiviare documenti della sua storia clinica rilasciati da soggetti del Servizio Sanitario Nazionale abilitati. Inoltre, attraverso il “Taccuino personale del cittadino”, ha la possibilità di inserire dati e informazioni personali, documenti sanitari, un diario degli eventi rilevanti e i promemoria per i controlli medici periodici, ed altro”.

Il Policlinico non  sta facendo passi da gigante solo sul Fascicolo sanitario, ma anche relativamente alla CCE, la Cartella Clinica Elettronica e alla relativa fruizione della stessa via web”, aggiunge il Commissario del Policlinico Maurizio Montalbano.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.