Condividi

Un drone catanese “conquista” Abu Dhabi

mercoledì 29 Marzo 2017
drone catania

“UnictTeam”, la squadra di robotica dell’Università di Catania, ha ottenuto nelle scorse settimane il quarto posto nella competizione internazionale di robotica organizzata dalla Khalifa University di Abu Dhabi, alla quale si erano candidate 143 rappresentative provenienti da tutto il mondo.

Il team sarà festeggiato domani alle 17, nell’aula magna dell’Edificio della Didattica di Ingegneria. All’incontro sarà presente la squadra dell’Università che ha partecipato alla competizione “Mohamed Bin Zayed International Robotics Challenge” (MBZIRC), per presentare i risultati e i dettagli tecnici della competizione.

drone cataniaLa sfida consisteva nella realizzazione di un drone in grado di atterrare, in maniera autonoma, su un veicolo in movimento. Il drone catanese è stato realizzato da docenti, dottorandi e studenti del dipartimento di Ingegneria elettrica elettronica e informatica (Dieei) e del dipartimento di Matematica e Informatica (Dmi), supportati dal System Lab di STMicroelectronics e dall’ingegnere Nunzio Abbate, dalla Micron Foundation, da Etnamatica, Kevin Shurter e Oranfresh.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.