Condividi

Un parco al posto della discarica. Dopo 7 anni di abbandono, l’omaggio a Libero Grassi

martedì 29 Agosto 2017
Acqua dei Corsari, teatro del Sole, bonifica reset, Parco Libero Grassi 02

A 26 anni dalla morte dell’imprenditore Libero Grassi che si ribellò al pizzo e per questo venne ucciso dalla mafia, il suo nome da oggi si lega a un luogo di Palermo diverso e distante da quello in cui fu ucciso. Dopo 7 anni di degrado e abbandono, è stato infatti inaugurato il “Parco Libero Grassi” ad Acqua dei Corsari.

“Fino a un mese fa la zona del Teatro del Sole era una discarica – dice la figlia Alice Grassi non si vedeva più l’anfiteatro. Sono stati spesi in passato circa 5 milioni di euro per la riqualificazione ma hanno rubato tutto quello che si poteva rubare. Poi è stato trasformato in discarica. In questi anni c’è stato un lungo contenzioso tra Demanio e Comune. Adesso dovrebbe prenderlo in gestione il Comune. Il posto è fantastico“.

“I lavori di bonifica e pulizia eseguiti nell’area verde intitolata a Libero Grassi, grazie al contributo prezioso di Rap, Reset e Coime – ha dichiarato il vice sindaco Sergio Marino sono il giusto riconoscimento alla memoria di un palermitano coraggioso che ha pagato con la vita la scelta di essere un imprenditore libero, oltre che un primo passo per consentire alla cittadinanza di fruire di questi splendidi luoghi”.

Sono stati rimossi i rifiuti abbandonati nello spiazzo antistante l’edificio con ciminiera (ex insediamento per la produzione di salsa) e, inoltre, è stata ripulita la stradella che percorre l’intera area prospiciente al mare. In totale, sono stati rimossi due tonnellate (2.040 kg per la precisione) di guaina, 1.280 kg di ingombrati, 720 kg di plastica , 6.540 Kg di rifiuti inerti e oltre 80 mila kg di rifiuti misti.

Il sindaco Leoluca Orlando ha espresso il suo ringraziamento “per la sempre importante e preziosa azione di stimolo svolta tanto dalla famiglia di Libero e Pina Grassi, quanto dai comitati di cittadini che fortemente hanno voluto e vogliono che il parco sia fruibile e godibile in tutta la sua bellezza. La loro azione civile è esempio di amore per Palermo e stimolo per ognuno di noi”.

Nel pomeriggio c’è stato anche un evento organizzato da Fiab Palermo Ciclabile e Social Bike Palermo, intitolato: “Ricordando Libero Grassi: pedalata Parco Acqua dei Corsari”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.