Condividi

Un ragazzo “scopre” di avere una lampadina nello stomaco da undici anni

mercoledì 5 Aprile 2017

“Se inghiotti questa lampadina, ti pago”. Questa, ad occhio e croce, dovrebbe essere stata la sfida che aveva accettato una decina di anni fa il ragazzo saudita di al-Ahsa Prince Saud bin Jalawi, mentre stava giocando con un amico. I soldi non arrivarono, solo una risata. Fatto sta che la lampadina il giovane Prince l’aveva ingerita. La notizia non fece scalpore più di tanto, o quantomeno non tanto da prendere provvedimenti dato che la lampadina è stata estratta solamente ieri, dopo 11 anni.

La lampadina estratta

Il ragazzo, infatti, soffriva sovente di lancinanti dolori addominali, febbri alte e continuo senso di nausea, così si è recato al pronto soccorso, nella parte orientale di al-Ahasa, un’oasi dell’Arabia Saudita situata nella provincia di al-Sharqiyya.

Sono seguiti Tac, esami e approfonditi accertamenti che hanno scovato un “misterioso oggetto” nello stomaco di Prince: l’operazione, con la conseguente sorpresa da parte dei medici, è durata un quarto d’ora. L’uomo dovrà trascorrere qualche giorno in osservazione nell’ospedale saudita.

A riportare il fatto il network saudita Al-Arabiya.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.