Condividi
L'interrogazione

Un tavolo tecnico per la zona del Monte Ganzaria, Saverino (PD): “Un passo avanti, ma non basta”

giovedì 15 Maggio 2025

Un impegno a costituire un osservatorio, un tavolo tecnico ponendo particolare attenzione alla zona del Monte Ganzaria, dove la scorsa estate si è sviluppato un incendio devastante che ha spazzato via 1.000 ettari di bosco. È stata questa la risposta dell’assessora regionale al Territorio e ambiente in seguito all’interrogazione che ho presentato dopo il disastro ambientale che si è verificato e che poteva essere evitato, se solo si fosse investito davvero in prevenzione, tecnologie di monitoraggio e controllo del territorio”. Lo dichiara la deputata regionale del Pd, Ersilia Saverino, riportando l’esito dell’atto di sindacato ispettivo presentato all’Ars.

Quello proclamato dall’assessora è certamente un primo passo – continua la rappresentante Dem – ma non basta. Vigilerò affinché le promesse si trasformino in azioni concrete. Continuerò a chiedere che si investa in programmazione e quindi prevenzione per evitare che episodi simili si ripetano. Il nostro impegno è e sarà costante, perché il patrimonio naturale della Sicilia è un bene comune, da difendere e valorizzare” conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.