Condividi

Una siciliana in Assaeroporti. La presidenza resta a Palenzona, manager Unicredit indagato anche per mafia

mercoledì 25 Gennaio 2017
Daniela Baglieri

Un imprenditrice siciliana entra nel Consiglio direttivo di Assaeroporti. L’associazione è presieduta da Fabrizio Palenzona, il manager di Unicredit che lo scorso anno finì sotto indagine per vari reati con l’aggravante per mafia assieme all’imprenditore trapanese Andrea Bulgarella. La decisione riguarda Daniela Baglieri presidente di Sac spa, comisana di origine, vive a Catania e insegna all’Università di Messina dove dal 2013 è pro-rettore all‘Innovazione & Trasferimento Tecnologico e dal 2011 professore ordinario di Economia e Gestione delle Imprese. L’obbiettivo dell’associazione è la collaborazione e il confronto fra i gestori aeroportuali per migliorare tecniche e procedure di servizio che garantiscano i migliori standard qualitativi ai milioni di passeggeri degli scali italiani.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.