Condividi

Unicredit, Gargano (Uilca Sicilia): “Si vada alla vertenza nazionale”

lunedì 5 Agosto 2019
Giuseppe Gargano
Giuseppe Gargano

La UILCA Sicilia è pronta ad una dura vertenza nazionale in Unicredit. Il segretario Generale UILCA Sicilia, Giuseppe Gargano, attacca Mustier, AD di Unicredit,
dice Gargano, a margine di un incontro con sindacalisti siciliani: “Dove passa Mustier sparisce l’occupazione. Chiusure di agenzie, pressioni commerciali inaudite, inefficienze organizzative e procedure che non funzionano, contestazioni disciplinari a profusione ai lavoratori per fatti di cui riteniamo responsabile l’Azienda, carenze di formazione; bastano pochi tratti per descrivere la drammatica situazione di Unicredit in Sicilia I ruoli apicali nazionali della gestione del personale pare abbiano la funzione di contenere e respingere le richieste di aiuto di chi lavora in rete, piuttosto che di prospettare soluzioni. Il problema più grave resta la carenza di personale, determinata dagli esodi/pensionamenti e dalla mancanza di contestuali assunzioni“.

Non 10 o 20 assunzioni sarebbero necessarie in Sicilia – incalza Gargano – ma, dopo la devastante cura dimagrante subìta negli ultimi anni e quella attesa col nuovo piano industriale, si rende indispensabile almeno un’assunzione per ogni agenzia e servizio, e forse così le filiali non resterebbero vergognosamente chiuse per mancanza di lavoratori. Unicredit sembra una ‘banca aliena’, che tende ad allontanarsi dai lavoratori e dai bisogni della Sicilia. La UILCA Sicilia propone l’avvio di una dura vertenza nazionale, considerata la mancanza di soluzioni concrete alle dette criticità da parte dei Top Manager a partire da Mustier“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.