Condividi

Oltre 500 esuberi per l’Unicredit in Sicilia. Il 10 parte la trattativa

giovedì 5 Gennaio 2017
unicredit

unicreditSi profila un inizio d’anno travagliato per i dipendenti dell’Unicredit in Sicilia. Partiranno il 10 gennaio a Milano le trattative tra azienda e sindacati sul piano industriale di Unicredit che nell’Isola ha calcolato circa 500 esuberi, un numero che ammonta al 15% del totale degli esuberi su scala nazionale pari a 3.900 unità. Nell’Isola Unicredit conta 4.000 dipendenti e 360 filiali.

 

Ad esprimere preoccupazione per il destino dei bancari del Sud e soprattutto per quelli siciliani Gabriele Urzì, della segreteria Nazionale First del gruppo Unicredit, secondo cui “la trattativa sarà complessa, in particolare per la Sicilia. Parlare di trasformazione del modello di banca con modelli di business sempre più specializzati, servizi personalizzati, coordinamento più snello, canali di vendita più focalizzati, razionalizzazione di processi e migrazione verso canali evoluti, non basta e non tranquillizza”.

 

Il momento di difficoltà di Unicredit è confermato dalle prossime scadenze dell’assemblea straordinaria degli azionisti che il 12 gennaio dovrà decidere su un aumento di capitale di 13 miliardi di euro, come previsto dal “Piano di Trasformazione 2009”, che secondo l’azienda dovrebbe apportare un sostanziale miglioramento della struttura di capitale del gruppo. Di contro non è previsto alcun pagamento di dividendi per il 2016, con una politica di distribuzione dei dividendi cash per gli anni successivi del 20-50%.

 

Il piano industriale di Unicredit prevede ulteriori 6.500 esuberi entro il 2019 – spiega Urzì – per un totale di circa 14 mila unità nei prossimi due anni. In Italia i nuovi esuberi sono 3.900, si aggiungono ad altri 5.600 del vecchio piano industriale per un totale di 9.400. Il nuovo piano prevede la chiusura anche di 800 filiali. In pratica Unicredit chiuderà nel nostro Paese una filiale su quattro”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.