Condividi

Unione Monarchica Italiana, Michele Pivetti nuovo vicepresidente nazionale CLICCA PER LE FOTO

sabato 6 Novembre 2021

SCORRI LA GALLERY

Si è tenuto all’Hotel Addaura di Palermo il congresso regionale dell’Unione Monarchica Italiana durante il quale l’avvocato Michele Pivetti ha lasciato la presidenza regionale, essendo stato eletto vice presidente nazionale. Il Nuovo Presidente regionale è Stefano Papa, 40 anni, già presidente del consiglio comunale di Castiglione di Sicilia.

Messaggi augurali al vicepresidente nazionale dell’Unione Monarchica Italiana sono arrivati dalla Lega, da Fratelli d’Italia, da +Europa, dal Capo di Casa Savoia S.A.R., Il principe Aimone di Savoia, e da Enzo Trantino, decano e volto storico della destra italiana. È intervenuto al congresso anche l’ex Presidente dell’Ars Guido Lo Porto.

Prima del congresso è stato presentato il libro di Giampiero Cannella “L’Italia non gioca a Risiko”. Cannella nel ringraziare l’UMI per l’invito ha registrato il passaggio ufficiale a Fratelli d’Italia dell’avvocato Pivetti e la sua disponibilità a candidarsi alle elezioni regionali. In sala erano presenti, nel rispetto delle normative Covid, un centinaio di persone. È stato ribadito che i monarchici si impegneranno nelle tornate elettorali prossime a qualsiasi livello sia locale che nazionale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.