Condividi
Lo stanziamento

Università, per le borse di studio alla Sicilia oltre settanta milioni

venerdì 8 Novembre 2024
Anna Maria Bernini

La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il riparto delle risorse destinato al finanziamento delle borse di studio per gli studenti universitari per l’anno accademico 2024/2025 che ammontano a 880 milioni di euro. Per quanto riguarda la Sicilia, i finanziamenti passano da 26,5 milioni di euro dello scorso anno a 48,3 milioni per il 2024/2025. A questo stanziamento vanno aggiunti ulteriori 24,3 milioni di euro derivanti dai fondi del Pnnr. Lo stanziamento totale per la Regione ammonta quindi a 72,6 milioni, a cui si aggiungono le risorse di competenza regionale.

Anna Maria Bernini

“Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha messa in campo ogni strumento per aumentare i fondi a disposizione e continuerà a collaborare con le Regioni per garantire una distribuzione efficiente a vantaggio degli studenti, che devono poter beneficiare di un sostegno adeguato in tempi rapidi. L’obiettivo è quello di rendere il sistema delle borse di studio sempre più inclusivo, contribuendo a sostenere il percorso di formazione e crescita personale dei nostri ragazzi e permettergli di continuare a studiare nel nostro Paese. Una grande occasione per le istituzioni accademiche che vanno potenziate e ascoltate” commenta il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.