Condividi

Ussi Sicilia. Premiato il Presidente Figc-Lnd Sicilia , Santino Lo Presti (VIDEO)

giovedì 8 Febbraio 2018
Ussi Premi dell'Anno Piedimonte Etneo manifesto

Ussi Sicilia. Nostra intervista al presidente regionale della FIGC – LND Sicilia, Santino Lo Presti, a Piedimonte Etneo prima della sua premiazione in occasione della consegna dei Premi dell’Anno 2017 dell’Ussi Sicilia.

Per lui il Premio Manlio Graziano (al dirigente).

Si rinnova anche quest’anno la festa dello sport siciliano – ha detto il presidente dell’Ussi Sicilia Roberto Gueliun appuntamento importante in cui si tirano le somme della stagione agonistica passata e si assegnano i giusti riconoscimenti ai protagonisti delle migliori imprese sportive siciliane. Anche quest’anno il livello delle prestazioni è stato altissimo e lo testimonia anche il prestigio dei nomi degli sportivi che hanno ricevuto i premi dell’Anno”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.