Condividi

Ustica. Aumento tributi e tariffe comunali, Licciardi: “La nostra comunità deve essere risarcita”

giovedì 11 Gennaio 2018

Nel 2011 per la “Rassegna internazionale delle attività subacquee” , che si è svolta a Ustica dal 27 giugno al 3 luglio, la precedente amministrazione comunale avrebbe speso 340 mila euro senza avere la copertura finanziaria, e quindi per sostenere tali costi il consiglio comunale avrebbe deciso di aumentare i tributi e la tariffe comunali gravanti sugli abitanti di Ustica.

“Trecentoquarantamila euro è stato il costo della Rias 2011 – sottolinea il sindaco di Ustica, Attilio Licciardirealizzato dall’amministrazione comunale precedente in collaborazione con la Provincia di Palermo, Novamedia e un socio privato”.

“Una manifestazione  – continua Licciardisenza alcuna copertura finanziaria che ha mandato in tilt il magro bilancio del Comune di Ustica e ha obbligato il Consiglio comunale ad aumentare tutti i tributi e le tariffe comunali che gli usticesi sono costretti a pagare in questi giorni per tentare di evitare il dissesto del Comune”.

“Stiamo consultando degli esperti – conclude – per capire come la comunità usticese può essere risarcita dai responsabili di questo misfatto”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.