Condividi

Usufruiva illecitamente del gratuito patrocinio: un denunciato a Isola delle Femmine

venerdì 23 Luglio 2021

Nei giorni scorsi, la guardia di finanza di Carini, nel corso di una serie di accertamenti svolti sulle condizioni socio-economiche di diversi richiedenti del “gratuito patrocinio”, ha individuato un illecito beneficiario residente a Isola delle Femmine.

L’istituto del gratuito patrocinio garantisce ai meno abbienti la possibilità di essere assistiti e rappresentati in giudizio da un legale, anche quando non sono in grado di sostenerne il costo. In pratica, chi ha un reddito particolarmente basso (non superiore a euro 11.493,82, elevato di euro 1.032,91 per ognuno dei familiari conviventi), presenta un’istanza corredata dalla documentazione che attesta il possesso dei requisiti necessari per il cosiddetto “accesso gratuito alla giustizia”.

Le fiamme gialle, acquisite le autocertificazioni prodotte, hanno rilevato che il richiedente, nell’istanza di patrocinio a spese dello Stato, aveva dichiarato per il 2020 un reddito imponibile pari a € 5.922,97, diversamente da quanto accertato dai militari, i quali hanno constatato un reddito pari a € 25.600,99.

L’illecito beneficiario, avendo attestato il falso, è stato quindi denunciato. Adesso rischia la reclusione da 1 a 5 anni di carcere e una multa sino a un massimo di 1.549 euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.