Condividi

Usura: confisca da 3,5 milioni di euro a due fratelli nel Palermitano | VIDEO

venerdì 14 Maggio 2021

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Beni per oltre 3,5 milioni di euro sono stati confiscati dalla guardia di finanza del comando provinciale di Palermo a due fratelli palermitani, Giuseppe e Maurizio Sanfilippo, rispettivamente di 69 e 61 anni, accusati di usura e ritenuti da anni i maggiori referenti del credito illegale a Palermo e provincia. Secondo le indagini dei militari, i due fratelli prestavano soldi a commercianti e imprenditori in difficolta’ applicando tassi d’interesse che arrivavano fino al 60% su base annua.

Il provvedimento e’ della sezione misure di prevenzione del tribunale, divenuto irrevocabile con sentenza della cassazione. L’attivita’ di oggi si ricollega ad un’operazione del 2011, denominata “The Uncle” – lo zio, come si faceva chiamare uno dei due fratelli dalle vittime e dai collaboratori – ed e’ stata condotta dal nucleo di polizia economica e finanziaria della guardia di finanza, guidata dal colonnello Gianluca Angelini. Maurizio Sanfilippo ha patteggiato una pena a tre anni e tre mesi di reclusione, mentre Giuseppe e’ attualmente in giudizio.

La confisca ha riguardato due imprese, un bar tabaccheria a Misilmeri (Pa) e un negozio di abbigliamento a Palermo; 14 immobili, tra abitazioni, locali commerciali e appezzamenti di terreno, tra Palermo, Bagheria, Trabia e Termini Imerese; 11 veicoli; 20 rapporti finanziari. Una delle vittime di usura, in ritardo con i pagamenti, era stata avvicinata, minacciata e malmenata da un “collaboratore” dei fratelli, costringendo gli inquirenti ad accelerare le fasi dell’operazione e arrestando in flagranza di reato l’esecutore del pestaggio, proprio nel momento in cui si apprestava ad incassare la rata. Almeno una ventina delle presunte vittime sono state convocate al comando provinciale della Guardia di Finanza. Ma quanto scatto’ l’indagine solo tre iniziarono a collaborare.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.