Condividi

Usura, finisce in manette ‘l’amico di famiglia’ di Misilmeri: sequestrati beni per 500 mila euro | VIDEO

giovedì 12 Novembre 2020

Un uomo di 64 anni di Misilmeri è stato arrestato dai finanzieri del Comando provinciale di Palermo al termine di un’indagine sulla pratica dell’usura diretta dalla locale Procura. L’uomo è adesso agli arresti domiciliari.

Intercettazioni telefoniche, servizi di pedinamento con riprese fotografiche e video e l’analisi di documentazione bancaria hanno consentito di ricostruire l’attività svolta dall’indagato che, oltre ai prestiti di denaro, garantiva in prima persona per le sue vittime il pagamento di vestiti e corredi per matrimoni o battesimi, chiedendo poi la restituzione del debito a rate con l’applicazione di tassi che variavano dal 30 al 200 per cento dell’importo concesso: un po’ come il protagonista del film ‘L’amico di famiglia‘ di Paolo Sorrentino.

Nel corso delle perquisizioni nella sua abitazione sono stati rinvenuti e sequestrati 30.000 euro in contanti e alcuni fogli dove erano riportati i conteggi relativi ai numerosi prestiti effettuati. Inoltre, i finanzieri hanno riscontrato il patrimonio accumulato dall’indagato, del valore complessivo di 500mila euro (un panificio, due appartamenti a Misilmeri, polizze assicurative, un terreno) risultato “sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati” e, pertanto, sottoposto a sequestro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.