Condividi

Vacanze, poca Sicilia nelle scelte dei turisti della Lombardia

domenica 31 Maggio 2020

Per i turisti lombardi Sicilia e Sardegna, le due regioni che il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha sconsigliato come mete perché potrebbero sbarrare gli accessi ai suoi corregionali, non sono tra le mete più frequentate. Basso l’indice di gradimento per la Sicilia.

La Sicilia è al tredicesimo posto con 1.069.293 presenze turistiche per una percentuale del 2,3%. A spiegare questi numeri potrebbero essere anche le difficoltà logistiche per chi, non vivendo a Milano e quindi vicino agli aeroporti, è costretto comunque a un viaggio più difficoltoso per raggiungere le due isole. E allo stesso modo le statistiche non tengono conto di quanti, e sono molti, sono i lombardi di origine sarda o siciliana che vanno nelle seconde case o da parenti.

La graduatoria delle regioni più gradite ai lombardi vede svettare la vicina Emilia Romagna (oltre 9 milioni di presenze pari al 19,4%), la stessa Lombardia (5,5 mln l’11,9%), il Trentino Alto Adige (4,7 mln, 10,1%) e ancora la Toscana (4,4 mln, 9,6%), il Veneto (4,4 mln, 9,5%) e la Liguria (3,5 mln, 7,6%). Seguono Marche (4%), Sardegna, Puglia (3,8%), Lazio (3,4%), Piemonte (3%), Campania (3%), Sicilia, Abruzzo (2,1%), Friuli Venezia Giulia (1,7%), Valle d’Aosta (1,6%), Calabria (1,4%), Umbria (1,1%), Basilicata (0,4%) e, in fondo, il Molise scelto solo dallo 0,1% dei lombardi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.