Condividi

Vaccinazioni in Moschea: l’Asp immunizza oltre cento persone a Palermo

sabato 10 Luglio 2021

Dopo la vaccinazione nella spiaggia di Magaggiari e nei luoghi della movida di Terrasini, gli operatori dell’Asp di Palermo hanno fatto tappa a Montemaggiore Belsito, ieri a Borgetto ed oggi nella Moschea di via Celso a Palermo.

Quest’ultima iniziativa rivolta, prevalentemente, alla comunità tunisina, è stata realizzata dall’Asp nell’ambito del progetto nato dalla partnership tra l’Arcidiocesi di Palermo – Ufficio Diocesano per la pastorale della Salute, il Centro Diocesano Confraternite, la Confraternita di S. Andrea degli Aromatari ed il Corpo italiano di soccorso dell’Ordine di Malta.
Alla presenza, tra gli altri anche del console tunisino, Jalel Ben Belgacem, sono state più di cento le persone di tutte le fasce di età vaccinate con il siero Pfizer.

“L’Asp, come è nella sua mission aziendale e come è nel cuore dei suoi operatori, non si ferma e va incontro a tutti – ha detto il direttore generale dell’Azienda sanitaria provinciale, Daniela Faraoni – siamo presenti in provincia e siamo presenti in tutte le realtà cittadine. Siamo soddisfatti dalle risposte ricevute e siamo sempre più convinti di dovere andare incontro ai nostri utenti raggiungendoli, sia nei luoghi di villeggiatura, sia nei luoghi di culto o di aggregazione”.
Intanto proseguirà anche nella giornata di lunedì 12 luglio la sessione di vaccinazioni nell’Isola di Lampedusa, dove il 66,5% della popolazione residente ha, già, ricevuto la doppia dose di siero.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.