Condividi

Vaccini a Messina: oltre 2 mila prenotati per le dosi di Pfizer non utilizzate

mercoledì 17 Marzo 2021

Ha riscosso ampio e immediato consenso da parte dei cittadini di Messina e provincia l’iniziativa, lanciata dal commissario per l’emergenza covid Alberto Firenze, di creare un elenco speciale di utenti che desiderano ricevere il vaccino Pfizer nel caso in cui a fine giornata avanzino dosi non utilizzabili per le categorie prenotate aventi diritto, in modo da evitare sprechi. Ieri sera, poche ore dopo l’apertura dell’indirizzo email vaccini.fiera@asp.messina.it e la diffusione della comunicazione alla stampa, sono arrivate oltre 2mila richieste.

L’indirizzo mail è stato chiuso in via temporanea perché naturalmente non sarà possibile soddisfare così tanti utenti, che comunque potranno prenotarsi, in base alla categoria di appartenenza non appena sarà il loro turno, sulla piattaforma nazionale o al numero verde per accedere alla vaccinazione. Al fine di ottimizzare le somministrazioni Pfizer, i cittadini sono invitati a monitorare la pagina Facebook ufficiale per eventuali novità sulle dosi in eccesso.

“L’enorme flusso di ieri – commenta Firenze – è una preziosa testimonianza della voglia delle persone di vaccinarsi il prima possibile. Il nostro compito adesso è accelerare al massimo la macchina vaccinale”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.