Condividi

Vaccini: a Messina artisti e animatori per dosi a bambini

sabato 29 Gennaio 2022

Nell’ambito della campagna vaccinazione rivolta ai bambini, il Comune di Messina in sinergia con l’ufficio del commissario Covid-19 e l’Asp hanno promosso una manifestazione d’interesse rivolta ad artisti, animatori e associazioni teatrali, culturali, e del volontariato al fine di rendere più spensierata la procedura di somministrazione ai bambini.

L’iniziativa prevede di dedicare un padiglione della Fiera di Messina ai più piccoli dove, sia all’interno che all’esterno, sarà realizzato un ambiente dedicato con oggetti, giochi, decorazioni, animazione, musica e disegni raffiguranti personaggi dei cartoon; e contemporaneamente il centro vaccinale verrà abbellito con statue e quadri di artisti messinesi che contribuiranno a modificare gli ambienti dell’hub Fiera.

“Siamo sicuri che saranno tanti gli artisti, le associazioni culturali e teatrali – ha detto l’assessore alla Cultura Enzo Carusoche vorranno partecipare e si adopereranno per realizzare dei magnifici murales all’esterno del Padiglione della Fiera per allietare le ore dei più piccoli. Registriamo già l’adesione del maestro Fabio Pilato, noto artista messinese che posizionerà le sue magnifiche opere sulla flora e fauna dello Stretto all’esterno dei padiglioni vaccinali, sotto i tendoni. Sarà creato così un percorso affascinante che accompagnerà anche i più adulti all’inoculazione del vaccino. Ciò a testimoniare che da sempre l’arte è anche cura, esperienza di inclusione e coinvolgimento, capace di essere terapia che elabora il trauma e luogo in cui essa coniuga il benessere culturale con il benessere fisico”.

L’idea ha spiegato il commissario Covid- 19 Alberto Firenze “è quella di dedicare un intero padiglione il 7B alla vaccinazione pediatrica e, attraverso l’impegno di tutti, allestire oltre 400 metri di spazio interno con i colori, l’animazione, la musica e gli arredi che richiamano i personaggi più amati dai bambini, per continuare a farli sognare e vivere un momento delicato e importante con leggerezza”.

“I piccoli potranno avvicinarsi – ha aggiunto il commissario dell’Asp Bernardo Alagnaai dipinti o distrarsi con musica, video o personaggi a misura d’uomo, non pensando alla vaccinazione e passando dei momenti in allegria”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Barbara Floridia a donna Sarina: “Da figlia di nessuno a capogruppo al Senato. Ai giovani dico: si può fare” CLICCA PER IL VIDEO

La capogruppo del M5S al Senato si racconta a donna Sarina. Ama l’insegnamento e la politica: “Le cose si possono cambiare anche se non sei figlio d’arte”

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.