Condividi

Vaccini, a Ragusa il direttore del Pronto Soccorso dona il plasma autoimmune

giovedì 4 Febbraio 2021

Giovanni Noto, direttore del pronto soccorso dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa, è stato uno dei primi operatori sanitari a essersi vaccinati con il siero della Pzifer e ha voluto mantenere questo primato donando il plasma nel rispetto dei tempi previsti dalla procedura.

Infatti, le linee emanate sulla donazione del plasma forniscono “specifiche raccomandazioni sull’eleggibilità alla donazione di sangue ed emocomponenti dei soggetti con anamnesi positiva per somministrazione di vaccino anti-SARS-CoV-2“.

Giovanni Garozzo, direttore del servizio di immunoematologia e medicina trasfusionale, da alcune settimane, ha attivato la procedura per accogliere quanti volessero donare il plasma a seguito del vaccino anti Covid-19.

Chiunque fosse intenzionato alla donazione potrà rivolgersi, sia per chiedere informazioni sia per eventualmente donare il plasma, previa prenotazione, a tutte le sedi dell’Avis della provincia. Inoltre, l’Asp di Siracusa ha messo a disposizione il numero di telefono 0932234002 a cui ci si puo’ rivolgere, dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 13, per ulteriori chiarimenti sulla donazione di plasma.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.