Condividi

Vaccini: altri 4 hub nel Catanese, saranno somministrate 6.000 dosi al giorno

martedì 4 Maggio 2021
Foto hub Catania

Da metà maggio la provincia di Catania avrà, a regime, la possibilità di effettuare oltre 6.000 vaccinazioni al giorno, oltre il doppio rispetto alle attuali potenzialità di circa 3.000.

Entro dieci giorni, infatti, saranno pronti gli hub di Acireale, Caltagirone, Misterbianco e Sant’Agata Li Battiati. E’ la previsione del commissario per l’emergenza Covid dell’Area metropolitana, Pino Liberti “I primi due – annuncia Liberti – avranno oltre 50 box per ospitare le postazioni vaccinali, le aree anamnesi e le postazioni per il rilascio ricevute. Altrettante le postazioni a Caltagirone. A Sant’Agata Li Battiati ci saranno 45 box a Misterbianco 20. I moduli saranno multifunzionali e possono agevolmente essere trasformati, ad esempio, da aree anamnesi in postazioni vaccinali. Acireale e Caltagirone potranno vaccinare 1000 persone al giorno, Sant’Agata Li Battiati 700, Misterbianco 500. Negli hub saranno somministrati i vaccini Moderna, Pfizer e Astrazeneca”.

Liberti rivolge un anche appello a “fidarsi della scienza” e “vaccinarsi”. “E se avete dubbi o perplessità – aggiunge -chiamate il nostro call center(800 954 414) oppure parlatene direttamente con i medici presenti negli hub vaccinali”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.