Condividi

Vaccini, ex magistrato: “L’ho ricevuto ma non sono un furbetto”

domenica 21 Marzo 2021
Leonardo Agueci
Leonardo Agueci

Ieri mi sono vaccinato (Astrazeneca) e, per la cronaca, dopo sono stato benissimo. Ho utilizzato la finestra aperta dalla Regione siciliana per gli ultrasettantenni e, naturalmente, è stato il mio primo vaccino Anticovid“.

Inizia così l’ex procuratore aggiunto Leonardo Agueci in un lungo post su Facebook per replicare a una trasmissione televisiva dove il suo nome era stato accostato ai furbetti del vaccino.

“Non credo che la cosa avrebbe meritato particolare attenzione; ho voluto però parlarne perché nei giorni scorsi in tanti mi hanno chiesto se non facessi parte dei cosiddetti ‘furbetti del vaccino‘, e ciò per un preciso motivo. È avvenuto difatti che, un paio di settimane fa, in un servizio trasmesso in prima serata da una televisione a diffusione nazionale, si è sentita una voce rimasta anonima che, nel parlare da un telefonino di alcuni fruitori irregolari – a suo dire – del vaccino, menzionava anche il mio nome, accompagnato dalla mia trascorsa qualifica istituzionale ed utilizzando termini deliberatamente ambigui”, aggiunge l’ex magistrato

Il giornalista che ha riportato la telefonata anonima si è ben guardato dal compiere alcuna verifica sulla veridicità e correttezza dell’informazione che mi riguardava, dedicandosi ad altre situazioni nel prosieguo del servizio, e non si è nemmeno preso la briga di interpellarmi, né prima di trasmettere la telefonata, né dopo. Così il mio nome – riportato da una voce senza identità e senza volto – è rimasto appeso in un limbo per il resto della trasmissione ed è stato poi indirettamente ripreso al termine del servizio dal conduttore del programma che ha ricordato che erano stati detti dei nomi ‘anche di un famoso magistrato” conclude Aguenci.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.