Condividi

Vaccini, Faraoni: “Svolta della campagna con i 559 medici di famiglia”

mercoledì 14 Aprile 2021

Abbiamo concentrato tutte le forze sul territorio e le vaccinazioni a domicilio riusciremo a concluderle con i 559 medici di medicina generale e medici di continuità assistenziale che hanno aderito al progetto e che già da venerdì potranno somministrare i vaccini. Questo potrebbe dare una vera svolta a tutta l’attività di vaccinazione. Se questi medici riuscissero già a vaccinare solo 10 persone al giorno, riusciremmo a fare oltre 5mila vaccinazioni quotidianamente“.

Lo ha detto la direttrice generale dell’Asp di Palermo Daniela Faraoni durante la sua audizione in commissione sanità all’Ars che si è occupata di emergenza Covid in Sicilia.

Con il commissario Costa sto lavorando benissimo e sta dando un apporto validissimo nel territorio. Posso assicurare – ha detto – che il lavoro è frutto di un continuo studio nella consapevolezza di fare ciò che serve e ove ci fosse stata la sensazione che stiamo navigando a vista, garantisco che non è così“.

Sul fronte della case di riposo Faraoni ha detto: “Non siamo ancora riusciti a completare le vaccinazioni nelle case di riposo perché ogni giorno arrivano nuove richieste. Riteniamo forse che c’era un sommerso che sta emergendo e molte di queste strutture si stanno regolarizzando. Speriamo in questa settimana di completarle“.

I disabili gravissimi, oltre 2.500 nella nostra provincia – ha aggiunto – sono stati già tutti contattati. Abbiamo lavorato alacremente e c’è massima soddisfazione delle famiglie. Per quanto concerne gli over 80, stiamo ampliando il numero delle ore al personale Usca e con questa modalità riusciremo a vaccinare tutti gli over 80 domiciliari. A Villa delle Ginestre stiamo vaccinando tutti i caregiver che non abbiamo potuto vaccinare a casa“.

C’è un’altissima attenzione sulle vaccinazione – ha concluso Faraoni – la problematica della zona rossa riusciremo a superarla offrendo alla popolazione il sistema di sicurezza del vaccino. Stiamo pensando, su indirizzo del presidente Musumeci, di organizzare tutte le attività per venerdì, sabato e domenica per favorire la vaccinazione, come una sorta di open day“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.