Condividi

Vaccini, Musumeci: “Immunizzare siciliani per fermare questo inferno”

martedì 9 Marzo 2021

Due sopralluoghi di lavoro del presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, stamane a Messina. Il primo, Nello Musumeci ha voluto compierlo alla Real Cittadella della Falcata, monumento che il suo governo si è impegnato a recuperare attraverso un progetto che vedrà coinvolto un team composto da ingegneri, architetti e archeologi.

Accompagnato dalla Soprintendente per i Beni culturali di Messina Mirella Vinci, dal dirigente del Genio civile Nicola Alleruzzo, dal segretario generale dell’Autorità di sistema portuale dello Stretto Domenico La Tella e dallo storico Franz Riccobono, il governatore ha preso visione dell’area in cui ricade quel che resta dell’antica fortezza e delle azioni di recupero necessarie per la tutela e la valorizzazione dell’intera area, fortemente degradata.

Subito dopo, il presidente si è recato in visita al cantiere in cui si sta allestendo il punto-vaccini, che sarà operativo nelle prossime ore.

“Sono qui per esprimere il mio apprezzamento – ha detto il presidente della Regione – al personale dell’Asp e della Protezione civile regionale per la celerità con cui, in pochi giorni, hanno allestito questo importante hub, pronto ad accogliere migliaia di messinesi al giorno per ricevere il vaccino. La Regione non si fa cogliere impreparata: speriamo che le fiale arrivino presto e nella quantità necessaria. Prima immunizziamo i siciliani e prima usciamo da questo inferno“.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.