Condividi

Vaccini, Musumeci: “Siamo insoddisfatti sulla gestione di AstraZeneca”

lunedì 21 Giugno 2021

“Non siamo assolutamente soddisfatti sulla questione di AstraZeneca. Abbiamo sempre evitato il dissenso rispetto alla posizione del Governo e del generale Figliuolo con cui collaboriamo, ma lasciare la libertà di decidere per la seconda dose quando una delle due ipotesi è AstraZeneca non aiuta certo a scegliere”.

Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, a Tagadà su La7 in relazione alla possibilità di somministrare una seconda dose AstraZeneca agli under-60 previo consenso informato: “I più diffidenti avrebbero bisogno di una sola notizia chiara sulla quale allineare le posizioni – ha aggiunto il governatore siciliano – Avremmo preferito una risposta meno dubitativa, più secca, un’indicazione chiara e unica da Roma su come comportarci”.

“Se col senno di poi non avremmo dovuto fare gli Open Day? No, nessun dubbio a posteriori e lo dico con serenità. Eravamo tra i primi in Italia per la vaccinazione, poi con i casi di mortalità di AstraZeneca è cominciata la fase calante e avevamo a quel punto il dovere di inventarci qualsiasi iniziativa per arrivare ai cittadini che non venivano da noi”. Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, a Tagadà su La7 commentando i numeri sulla vaccinazione anti-Covid nell’isola.

“Le abbiamo sperimentate tutte, siamo stati autorizzati per le età inferiori a 60 anni, per i comuni montani e le isole minori – ha sottolineato il governatore – Abbiamo fatto tutto quello che potevamo fare. Abbiamo predisposto campagne di vaccinazione di prossimità nei comuni con un tasso alto di diffidenti. Dal 15 luglio saranno coinvolte anche le farmacie. Nelle ultime due settimane abbiamo quasi sempre superato il target dato da Roma”, conclude Musumeci.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.