Condividi

Vaccini: nello Sputnik V il virus in grado di riprodursi, annullata la vendita in Brasile

venerdì 30 Aprile 2021

Gravi problemi di conformità e sicurezza per il vaccino anticovid russo, Sputnik V, a doppio vettore virale Gam-COVID-Vac. Questo è composto da un virus in grado di replicarsi all’interno del nostro organismo.

Ad accorgersene è stata l’ANVISA, l’agenzia nazionale brasiliana deputata alla regolamentazione dei farmaci. La vicenda è venuta a galla grazie a nove stati sudamericani, che avevano intenzione di acquistare i lotti del farmaco.

L’approfondimento ha fatto emergere diverse criticità: la documentazione depositata dal Gamaleya Research Institute di Mosca (la casa produttrice del vaccino) risulta essere incompleta e tutti i campioni analizzati in laboratorio presentavano il virus replicante all’ interno.

Questo tipo di vaccino è a vettore virale e si basa su due adenovirus non replicanti–ricombinanti: rAd26-S ed rAd5-S, somministrati con entrambe le dosi. Al contrario degli altri vaccini a vettore virale basati su adenovirus, come Vaxzevria e il Johnsons & Johnsons, questo si caratterizzata per le due dosi con principi attivi specifici.

Gli adenovirus presenti nei vaccini anti Covid normalmente sono resi innocui e non gli viene sottratta la capacità di replicarsi, rendendoli così semplici “navette di trasporto” per consegnare l’informazione genetica della proteina Spike. Gli scienziati brasiliani hanno quindi evidenziato un problema nella produzione dello Sputnik V che rende la procedura non conforme. Per questa ragione l’ANVISA ha deciso di respingere l’acquisto dei lotti del vaccino russo proprio per i potenziali rischi per la salute.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.