Condividi

Vaccini, oltre 20 mila prenotazioni per over 80. Musumeci: “Obiettivo, entro fine mese 130 mila”

lunedì 8 Febbraio 2021

Oltre 20 mila siciliani over 80 hanno prenotato la vaccinazione contro il Covid, a riferirlo è stato il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci. “Oggi è stato il primo giorno e la prenotazione – ha aggiunto – sta andando benissimo, non ci sono lamentele. Siamo soddisfatti di questa prima giornata. Se si dovesse andare avanti secondo il programma potremmo somministrare circa 130 mila dosi entro la fine di febbraio“.

La somministrazione, così come ha assicurato Musumeci, partirà il prossimo 20 febbraio nei 60 punti vaccinali distribuiti in Sicilia, ma si potrà chiedere anche il vaccino a domicilio. “In questo caso – ha detto Musumeci – i sanitari che devono inoculare la dose andranno direttamente a casa degli anziani oppure nelle Rsa se si trovano in una residenza sanitaria assistita. Questo periodo sta, inoltre, ridando un po’ di fiducia, grazie anche agli studenti delle superiori che sono tornati a scuola al 50%“.

Inoltre, è stato messo a disposizione un numero per aiutare gli anziani ultra ottantenni nella prenotazione del vaccino anti-Covid a Palermo e Trapani. Si tratta di un cellulare (3792326434) che è possibile contattare tutti i giorni dal lunedì a venerdì, così come i numeri fissi (091343375) di Palermo e (0923949974) di Trapani.

Ma non solo, sempre da domani, previo contatto telefonico, sarà possibile recarsi presso le sedi della Federazione pensionati della Cisl sul territorio, e dunque nei quartieri di Palermo e Trapani e nei comuni delle due province.

È il nostro modo di stare vicini a tutti quegli anziani, in questo caso gli ultraottantenni, che non hanno nessuno a cui chiedere aiuto per la prenotazione online del vaccino anti-Covid – spiega Rosaria Aquilone segretaria generale Fnp Cisl Palermo Trapani –. Con una telefonata ai nostri operatori potranno fissare il giorno e l’ora a loro più comodi.

Sono tanti, infatti – spiega -, coloro che non hanno nessuna possibilità di assistenza da parte di parenti o amici. Noi siamo a loro fianco, per questa importante occasione, perché attraverso la campagna vaccinale potremo tornare con il tempo a una vita normale, vincere questa battaglia contro la pandemia, e tutelare innanzitutto le persone più fragili come gli anziani con più di 80 anni di età, fra i quali purtroppo si registra il più alto numero di vittime“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.