Condividi

Vaccini, Razza: “Campagna con percentuali diverse in Sicilia”

sabato 31 Luglio 2021
Ruggero Razza

“Assistiamo ad una campagna vaccinale che non si muove in maniera armonica su tutto il territorio della regione. Le province di Palermo ed Agrigento hanno superato il 70 per cento della popolazione vaccinabile con la prima dose. Altre province, a pari modalità organizzative e comunicative – è il caso della provincia di Catania – raggiungono una percentuale inferiore al 60 per cento“.

Lo ha detto incontrando la stampa nell’hub di Catania insieme al commissario ad acta per l’emergenza Covid dell’area metropolitana di Catania Pino Liberti, l’assessore alla Salute della Regione Siciliana Ruggero Razza, che ha lanciato un appello ai siciliani “per dare corso ad una campagna vaccinale che nella nostra regione è stata organizzata in maniera capillare”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it