Condividi

Vaccini, Razza: “Incrementato il numero di prime dosi”

lunedì 26 Luglio 2021

“La ripresa della campagna vaccinale resta l’unica importante azione che si può compiere per salvaguardarci sia dal virus che soprattutto dalla crisi delle attività economiche che rischierebbero altrimenti nuovamente un ritorno indietro verso la chiusura. Campagna vaccinale e salvaguardia delle attività economiche sono gli obiettivi più importanti delle prossime settimane”. Lo ha detto l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, a Catania.

“Stiamo molto incrementando – ha aggiunto – le prime vaccinazioni, abbiamo superato le 16 mila, numero che non si vedeva da tanto tempo e il combinato disposto dell’ordinanza del presidente della Regione e dei provvedimenti nazionali sta consentendo una più celere ripresa della campagna vaccinale”.

“La curva dei contagi cresce? E’ fisiologico, ma è molto più basso il livello di gravità. Noi registriamo 26 ricoverati in terapia intensiva con un numero di positivi che è certamente più alto. Chi è ricoverato per Covid in degenza ordinaria o in intensiva è la stragrande maggioranza di non vaccinati o chi non ha completato il ciclo. Questo penso sia una risposta numerica seria a chi sostiene che il vaccino non sia utile”. Lo ha detto l’assessore alla salute della Regione Sicilian Ruggero Razza parlando con i giornalisti a Catania.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.