Condividi

Vaccino, ministero Salute: “Booster a guariti dopo cinque mesi” CLICCA PER IL DOCUMENTO

lunedì 6 Dicembre 2021

Si rappresenta che, nell’ambito della campagna di vaccinazione anti-Sars-Cov-2/Covid-19, nei soggetti vaccinati prima o dopo un’ infezione da Sars-Cov-2, nelle tempistiche/modalita’ raccomandate, e’ indicata la somministrazione di una dose di richiamo (booster), ai dosaggi autorizzati per la stessa, purche’ sia trascorso un intervallo minimo di almeno cinque mesi (150 giorni) dall’ultimo evento (da intendersi come somministrazione dell’unica/ultima dose o diagnosi di avvenuta infezione). E’ quanto si legge nella circolare del ministero della Salute firmata dal direttore generale Prevenzione del dicastero, Gianni Rezza.

Ai fini del completamento del ciclo primario di vaccinazione – continua il documento – si ribadisce inoltre che: nei soggetti con pregressa infezione da Sars-Cov-2, che non sono stati vaccinati entro i 12 mesi dalla guarigione, e’ indicato procedere il prima possibile con un ciclo primario completo (due dosi di vaccino bidose o una dose di vaccino monodose); nei soggetti che contraggono un’infezione da Sars-Cov-2, entro il quattordicesimo giorno dalla somministrazione della prima dose di vaccino, e’ indicato il completamento della schedula vaccinale con una seconda dose entro sei mesi (180 giorni) dalla documentata infezione. Trascorso successivamente un intervallo minimo di almeno cinque mesi (150 giorni) dal ciclo vaccinale primario cosi’ completato, e’ quindi indicata la somministrazione di una dose di richiamo (booster), ai dosaggi autorizzati per la stessa.

IL DOCUMENTO

CIRCOLARE MINISTERO DELLA SALUTE

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.