Condividi

Vela, a Palermo il campionato nazionale Ionio e basso Tirreno

venerdì 19 Aprile 2019

Dal 25 al 28 aprile a Palermo sarà di scena la vela con il “Campionato Nazionale Ionio e basso Tirreno” , appuntamento valido per la qualificazione al campionato assoluto italiano d’altura assegnato da Federvela – Uvai e che sarà di scena nel prossimo mese di Luglio in quel di Crotone. Saranno campi di gara dell’evento sportivo i golfi di Palermo e quello di Mondello, in una bellissima cornice offerta dalla costa palermitana.

A organizzare la manifestazione i circoli velici riuniti, denominazione del comitato organizzatore che ha messo insieme, per lavorare fianco a fianco alla riuscita della manifestazione che rappresenta la regata più prestigiosa della VII Zona Fiv, i circoli storici che rappresentano la marineria palermitana: Club Canottieri Roggero di Lauria, Circolo della Vela Sicilia, Società Canottieri Palermo, Centro Velico Siciliano, Lega Navale Italiana Palermo e Yacht Club Mediterraneo.

Ci saranno trenta imbarcazioni a darsi battaglia nelle tre giornate di gara. La flotta sarà formata da un livello medio piuttosto alto di equipaggi: a sfidare i team palermitani saranno in undici che arriveranno da Reggio Calabria, Catania, Siracusa, Messina, Sciacca e Licata. Le barche saranno ormeggiate alla Cala a disposizione di appassionati, curiosi e per i controlli del comitato organizzatore dalle 9 alle 19 di giovedì 25 aprile, poi tutti in acqua per le regate dal venerdì alla domenica.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.