Condividi

Vendemmia verde: dalla Regione quindici milioni e mezzo di euro agli agricoltori siciliani

venerdì 10 Luglio 2020

Quindici milioni e mezzo di euro a vantaggio di circa 1800 produttori siciliani, per un totale di 5.055 ettari coperti.

Lo prevede l’approvazione della graduatoria definitiva,approvata dal Dipartimento Agricoltura della Regione Siciliana, avvenuta in tempi rapidissimi, relativa al bando “Vendemmia Verde“, introdotto a seguito di pandemia da Covid – 19.

Il blocco dei mercati e del canale commerciale Ho.Re.Ca (hotel, ristoranti, catering), sia in Italia che nei principali Paesi acquirenti del vino italiano come Stati Uniti, Germania e Regno Unito, sommato alla chiusura di alberghi, enoturismi, agriturismi e ristoranti, ha notevolmente ridotto lo sbocco commerciale, annullando, di fatto, un valido supporto promozionale dei prodotti verso gli acquirenti italiani e stranieri. Da qui la decisione strategica di utilizzare le risorse derivanti dalle economie del programma europeo OCM Vino (Organizzazione Comune del Mercato Vitivinivolo), come sostegno al reddito dei viticoltori per il 2020, attraverso appunto la vendemmia verde.

Il Governo Musumeci ha dato concretezza ad un’iniziativa fortemente richiesta dal mondo vitivinicolo siciliano e che abbiamo stimolato a livello nazionale – afferma l’assessore regionale per l’Agricoltura, Edy Bandierautilizzando le economie derivanti da un pilastro dell’OCM Vino, Promozione dei Paesi Terzi, cui non si sarebbe potuto dar seguito a seguito dei divieti e delle restrizioni imposte dal Covid – 19. In questo modo, con un contributo di 3 mila euro ad ettaro, andiamo a dare immediata liquidità alle aziende vitivinicole siciliane, per consentire di vedere mitigati i danni derivanti dalla pandemia“.

La filiera vitivinicola tornerà a riunirsi in Assessorato il 16 luglio per affrontare i temi strategici degli investimenti e della promozione per l’anno 2021.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.