Condividi

Vendevano case che non avevano: arrestati due imprenditori a Palermo

venerdì 12 Giugno 2020
totò-fontana di trevi-tototruffa-

Un uomo e una donna sono stati arrestati per aver cercato di vendere appartamenti di cui non avevano disponibilità. L’operazione, condotta dai carabinieri della sezione di polizia giudiziaria della procura di Palermo e da quelli della compagnia di Monreale, non a caso è stata denominata “Fontana di Trevi”, richiamando il film di Totò, “Tototruffa ’62“, in cui il protagonista tenta di vendere il monumento di Roma.

Agli arresti domiciliari sono finiti Giorgio Girgenti, 49 anni, e Rosalia Governale, di 62 anni, imprenditori, accusati a vario titolo di autoriciclaggio e impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita. Il provvedimento è del gip del tribunale di Palermo.

L’operazione è partita dalla denuncia di un professionista del settore immobiliare che, dopo aver versato mezzo milione di euro non era riuscito a venire in possesso di appartamenti per i quali aveva iniziato una trattativa. Girgenti diceva agli acquirenti di possedere la disponibilità di diversi immobili in Italia, anche a Milano e a Roma, riuscendo a farsi consegnare, anche mediante bonifici, ingenti somme di denaro. Ma non procedeva mai alla stesura degli atti di vendita.

I carabinieri hanno acquisito la movimentazione delle somme ricevute e nel corso delle perquisizioni hanno sequestrato documenti ancora al vaglio degli investigatori. Nell’operazione è indagata una terza persona accusata di truffa e con precedenti specifici.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.