Condividi

Vendevano farmaci illegali o contraffatti online: oscurati 34 siti

martedì 8 Giugno 2021

Vendevano online farmaci illegali o contraffatti che avrebbero potuto mettere a rischio la salute degli italiani. E’ l’accusa che ha portato la Polizia a oscurare 34 siti web sulla base di altrettanti decreti emessi dalla procura di Palermo e a rendere irraggiungibili le pagine grazie alla notifica del provvedimento giudiziario a 171 internet service provider.

Tutti i siti oscurati, che risultano registrati e ospitati presso server esteri, sono regolarmente indicizzati sui motori di ricerca e consegnavano sul territorio italiano, farmaci per i quali risulta necessaria la preventiva autorizzazione sanitaria. L’operazione rientra nell’indagine più ampia coordinata e promossa dall’Interpol nell’ambito del “Illicit Goods and Global Health Programme”, realizzata con la collaborazione di 194 Paesi che mira alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica in merito alla pericolosità dell’acquisto di farmaci venduti attraverso canali non ufficiali, con particolare riferimento a quelli utilizzati per la cura del Covid.

In Italia le operazioni sono state coordinate dalla Polizia Postale con la partecipazione del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.