Condividi
L'annuncio

Venetico (ME), Pollicino aderisce a Fratelli d’Italia. Galluzzo: “Il nostro partito continua ad attrarre consensi”

martedì 5 Agosto 2025

Giuseppe Pollicino, consigliere comunale a Venetico, ha aderito a Fratelli d’Italia.

Lo fa sapere il deputato regionale Pino Galluzzo, sottolineando: “Il nostro partito continua a radicarsi nei territori grazie alla grande capacità attrattiva garantita dalle indubbie doti di leadership di Giorgia Meloni e all’attenzione costante che la nostra classe dirigente riserva alle legittime istanze provenienti dalle comunità locali. L’adesione di Giuseppe Pollicino, ratificata dal presidente provinciale Giosuè Giardina, è l’ennesima in provincia di Messina e costituisce per noi un ulteriore stimolo nel proseguire la nostra attività politica all’insegna del buon governo“.

Da parte sua Pollicino afferma: “Consigliere comunale dal 2017, finora non avevo aderito ad alcun partito. Lo faccio convintamente ora, ringraziando l’onorevole Galluzzo con il quale condividerò l’impegno in difesa del territorio. Mi fa anche piacere potere contare sulla collaborazione di due rappresentanti di FdI del limitrofo Comune di Spadafora: la vicepresidente del Consiglio comunale Mara Carulli e il presidente del Circolo locale Pinuccio Nomefermo“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.