Condividi

Venetico Superiore, un convegno sulla bellezza del borgo per recuperarne le radici

venerdì 5 Maggio 2017

A Venetico Superiore (ME) il 6 Maggio 2017 alle ore 17 presso i locali dell’ Urban Center, si terrà un convegno sulla bellezza del Borgo, finalizzato a recuperarne le radici storico culturali ed a valorizzare edifici anche di tipologia tipica per salvaguardarne la memoria come testimonianza del passato di una comunità che, come tante altre in Sicilia, merita di essere tutelata, salvaguardata e valorizzata anche per una fruizione turistica.

Il Borgo, oltre a godere di una naturale bellezza per la specificità dei luoghi e per il panorama, ha una sua valenza storica perché è collocato intorno alla rocca dove sorge un castello medioevale di epoca federiciana unico nel suo genere.

Al convegno, sollecitato dall’Associazione Culturale “Venetico per tutti” presieduta da Tiziana Alesci, interverranno l’Assessore Regionale ai Beni Culturali Carlo Vermiglio, l’Assessore Regionale al Turismo Anthony Emanuele Barbagallo, il Soprintendente ai beni culturali Orazio Micali, il Vice Presidente associazione “ I Borghi più belli d’Italia” Giuseppe Simone, il Coordinatore regionale dell’associazione “I Borghi più belli d’Italia” Salvatore Bartolotta e il coautore del volume “Venetico: dalle origini ai nostri giorni” Girolamo Aricò.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it