Condividi

Ventenne uccisa, nominati due esperti per la perizia psichiatrica

mercoledì 21 Dicembre 2016

Il Gup di Catania Rosalba Recupido ha assegnato due esperti di perizia psichiatrica a Luca Priolo, che nell’ottobre del 2015 uccise l’ex convivente Giordana Di Stefano con 42 coltellate, confessando poi il delitto. Si tratta dello psichiatra Gaetano Sisalli e della psicologa Di Fazio.

Nel processo stati ammesse come parti civili i genitori, la sorella e la figlia di Giordana Di Stefano, che ha ‘perso’ il cognome del padre per ‘assumere’ quello della madre, assistiti dall’avvocato Ignazio Danzuso, e il centro antiviolenza Galatea, rappresentato dall’avvocato Mirella Viscuso, che si sono riservati di nominare loro periti di parte. La perizia psichiatrica sarà depositata entro i prossimi 60 giorni.

Priolo dopo l’omicidio era fuggito a Milano dove era stato individuato e arrestato da militari dell’Arma alla stazione ferroviaria mentre stava per salire su un convoglio diretto in Svizzera. Le indagini sono state coordinate dai procuratori aggiunto Michelangelo Patanè e Marisa Scavo e dal sostituto Alessandro Sorrentino. Il giovane continua a negare la premeditazione, ribadendo che il movente è da collegare a “un raptus del momento” in seguito alla decisione di lei di non revocare la denuncia per stalking nei suoi confronti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.