Condividi

Vento pericoloso a Palermo, alberi cadono su due auto con a bordo tre persone

lunedì 28 Dicembre 2020
albero caduto

In un parcheggio condominiale dell’Arenella, in via Bordonaro, a Palermo una palma si e’ spezzata in due e ha distrutto un’auto. Due giovani sono vivi per miracolo.

E’ l’ultimo episodio di una lunga serie di danni provocati dal forte vento che si e’ abbattuto su Palermo e la provincia. I due giovani sono stati soccorsi dai sanitari del 118. “Ancora mi tremano le gambe – ha detto un testimone che ha assistito alla scena – e non so come abbiano fatto a uscire dall’auto incolumi”.

Nel primo pomeriggio, invece, in corso Tukory a Palermo un grosso albero è caduto in strada a causa del vento finendo su un’auto in transito: l’automobilista si e’ spaventato ma nn e’ rimasto ferito. Altri alberi sono caduti in via Lincoln, alla Favorita lungo la strada che porta a Mondello.

(foto di repertorio)

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.