Condividi

Verso la Pasquetta. Blitz dei Nas a Borgo Nuovo, sequestrati 500 kg di “stigghiole”

giovedì 13 Aprile 2017

stigghioleI Carabinieri e i Nas di Palermo hanno sequestrato un laboratorio abusivo dedito alla preparazione e distribuzione di frattaglie di animali, le cosiddette “stigghiole“. Arrestato il gestore.

I Carabinieri della Compagnia di San Lorenzo, insieme ai militari del N.A.S. e i Carabinieri Forestali, hanno individuato in viale Piazza Armerina, nel quartiere “Borgo Nuovo“, il laboratorio. I Carabinieri hanno arrestato Tony Ficano, 43enne nato in Francia, residente a Palermo, responsabile di furto aggravato. L’uomo, titolare e gestore del laboratorio, al fine di alimentare 10 frigoriferi e congelatori presenti nell’immobile improvvisato e costruito abusivamente, aveva illecitamente allacciato il cavo elettrico alla rete pubblica.

stigghioleL’uomo è stato denunciato perchè trovato in possesso di 500 kg di interiora di animali, in pessimo stato di conservazione. Sono state elevate sanzioni amministrative per 1.500 euro in quanto la carne era priva di tracciabilità e non si poteva risalire in modo documentabile alla provenienza. L’immobile e le attrezzature sono state sequestrate e gli alimenti affidati ad una ditta autorizzata allo smaltimento.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.