Condividi

Via D’Amelio: boss sfuggiti all’ergastolo erano tornati a capo dei clan, arrestati

sabato 21 Dicembre 2019
borsellino

Due boss sfuggiti all’ergastolo per la strage di via D’Amelio – perché ingiustamente accusati dal falso pentito Vincenzo Scarantino – e usciti dal carcere, sono stati nuovamente arrestati dopo aver ripreso il comando del mandamento palermitano di Santa Maria di Gesù.

I due sono Giuseppe Urso, detto Franco, e Cosimo Vernengo, che ieri sera – come riporta il Giornale di Sicilia – sono stati condannati rispettivamente a 15 e a 14 anni.

Vernengo si trova ai domiciliari per motivi di salute. La sentenza è stata emessa della terza sezione del Tribunale di Palermo, presieduta da Fabrizio La Cascia, che ha accolto in gran parte le richieste dei pm della Dda Dario Scaletta e Felice De Benedittis.

Con i due boss, nel processo denominato Falco sono stati riconosciuti colpevoli anche altri 3 imputati e 3 sono stati assolti. I condannati sono Giuseppe Tinnirello, che ha avuto 5 anni, Giuseppe Confalone 2 anni e 8 mesi, e Giovanni Acquaviva un anno (a parte il primo, rispondevano tutti di favoreggiamento). Scagionati Antonino Capizzi, accusato di trasferimento fraudolento di valori come Giuseppe Ribaudo, e Gaetano Dell’Oglio, proprietario di un panificio e imputato di favoreggiamento per non avere accusato il proprio estorsore.

Trentacinque le persone originariamente messe sotto inchiesta da parte dell’ex sostituto Sergio Demontis, oggi procuratore aggiunto, e dagli altri pm Scaletta, Francesca Mazzocco e Gaspare Spedale. Molti imputati avevano scelto l’abbreviato, mentre la parte chiusa ieri era col rito ordinario.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it