“Con l’approvazione del disegno di legge sulle strutture turistico-ricettive si danno certezze normative a chi ha investito o vuole investire su questo fondamentale settore e ha l’obiettivo di garantire un’offerta di notevole qualità, destagionalizzata e con servizi sempre più moderni a chi vuole venire in vacanza in Sicilia“. Lo afferma Fabrizio Ferrara (FdI), presidente della Commissione “Cultura, formazione e lavoro” dell’Ars che ha dato il via libera al disegno di legge, aggiungendo: “Presentato in commissione dall’assessore regionale Elvira Amata, con la quale ho lavorato a stretto contatto, il ddl si configura come una sorta di testo unico che supera le contraddizioni e le sfere non disciplinate dalla precedente normativa che era spesso frammentaria e parziale”.
Via libera al Ddl sulle strutture turistico-ricettive. Ferrara (FdI): “Certezze normative per gli operatori e miglioramento dei servizi”

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO
Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
