Condividi

Viabilità disastrata, Anci Sicilia protesta: “Garantire condizioni di sicurezza”

sabato 19 Febbraio 2022
Leoluca Orlando

“Nel 2022, per una regione che pensa di abolire il gap col resto d’Italia, sarebbe prioritario risolvere le mille grane del sistema autostradale anche grazie alle risorse messe a disposizione dal PNRR. La situazione della viabilità in Sicilia, soprattutto di quella secondaria, è sempre più falcidiata dall’assenza di competenze e dalle mancate opere di manutenzione”.

Lo ha detto Leoluca Orlando, presidente dell’ANCI Sicilia, commentando l’iniziativa di sindaci e parroci della provincia di Agrigento che stanno organizzando per il 26 febbraio una  manifestazione popolare cercando di richiamare l’attenzione, ancora una volta, sull’isolamento di molti comuni del territorio le cui strade di accesso e collegamento si trovano in uno stato disastroso e sulle condizioni in cui versa la SP 32 che collega Cianciana e Ribera.

“La Sicilia– ha continuato Orlando – ha bisogno di risultati, di riscatto, di normalità. Sosteniamo, quindi, la protesta dei sindaci, ritenendo che i cittadini non possano essere le vittime di un sistema mal funzionante. A loro vanno garantite condizioni di sicurezza ineccepibili, sopratutto per chi ha la strada come unica fonte di lavoro”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.